Creazione Excel
Occorre attendere alcuni secondi mentre il sistema crea il file Excel.
Creazione Excel
Si è verificato un problema durante la generazione del file Excel.
| Cerca sulla Linea del Tempo |
Filtri di ricerca attivi
Tesori dal mare. Archeologia subacquea e costiera in Puglia
La statua del dio Thot
Anche le opera d’arte viaggiano per mare: è il caso di della statua del dio Thot, rinvenuta nelle acque di Porto Cesareo, tra Torre Chianca e l’isola della Malva; in basalto verde egiziano, la statuetta, alta 35 cm, raffigura la divinità egiziana in forma di scimmia. Thot è il dio della luna, della scrittura, della scienza, protettore degli scribi, padrone dei maghi e maestro del tempo, presiede al culto dei morti e al mondo degli inferi. La base conserva un’iscrizione in caratteri gerogli¬ci che è stata così interpretata: “THOT SIGNORE DI HERMOPOLIS MAGNA, SIGNORE DELLE PAROLE DEL DIO, VENERATO IN R-nfr”, probabilmente Onuphis, insediamento greco-romano nell’area del Delta del Nilo. Non sappiamo nulla della nave che la trasportava, probabilmente per il commercio antiquario, e dove fosse diretta: la statuetta è un’opera di alto artigianato artistico dell’Egitto ellenistico, realizzata nei decenni centrali del IV sec.a.C., che, come la nave, non giunse mai a destinazione...
Notizie

12 gennaio 2021
STREET ART - AVVISO IMPORTANTE: apertura nuove finestre temporali
Si comunica che è stata pubblicata la D.D. n. 3 del 12/01/2021, riportante le date delle prossime finestre temporali relative alla manifestazione di interesse in oggetto.

09 gennaio 2021
TESORI DI PUGLIA : il principe ellenistico del Museo Archeologico Provinciale Francesco Ribezzo di Brindisi.
Nel 1992, poco a nord di Brindisi, il fondale di Punta del Serrone restituiva duecento frammenti di bronzo riferibili a statue, prodotte fra il IV secolo a.C. e il II d.C., raffiguranti divinità, filosofi, personaggi al potere, membri di importanti famiglie dell’antichità.

08 gennaio 2021
Street Art Edizione STHAR LAB - Pubblicazione FAQ - AGGIORNATO
Pubblicata la prima tranche FAQ (Frequently Asked Questions) pervenute e relative all’Avviso pubblico Street Art Edizione STHAR LAB. Tutte le FAQ saranno sempre disponibili anche nell’apposita sezione di questo sito dedicata all’Avviso pubblico e verranno puntualmente aggiornate man mano che verranno recepiti nuovi quesiti. Nella sezione dedicata agli allegati è ora possibile scaricare anche i modelli fac simile della documentazione compatibile con quanto richiesto dall'avviso.