Indietro Il Giovedì Grasso dell’Accademia delle Corna

Il Giovedì Grasso dell’Accademia delle Corna

Tradizione e Satira a Putignano

Data di pubblicazione: 20 feb 2025

- PUTIGNANO (BA)
- DAL 26/02/2025 AL 27/02/2025
- Gratuito

Promosso da: Comune di Putignano e Accademia delle Corna

Il Giovedì Grasso dell’Accademia delle Corna: Tradizione e Satira a Putignano

Putignano si prepara a vivere uno degli eventi più trasgressivi e coinvolgenti del Carnevale 2025 con il tradizionale Giovedì Grasso organizzato dall’Accademia delle Corna.

 

L’evento, che rinnova il Rito del “Giovedì dei Cornuti”, affonda le sue radici nella tradizione popolare della pubblica derisione di coloro che si riteneva fossero stati traditi, attualizzandosi con performance teatrali e momenti di spettacolo che catturano l’attenzione del pubblico e dei media.

La novità del 2025: La Notte dei Cucibocca

L’edizione 2025 si arricchisce con La Notte dei Cucibocca, una suggestiva rappresentazione ispirata alla tradizione di Montescaglioso, in Basilicata. Il rito prevede la vestizione dei "Coss’ vucc”, figure misteriose che si aggireranno per il borgo antico di Putignano minacciando con un grande ago di cucire la bocca agli astanti. Il percorso si concluderà con la degustazione dei Nove Bocconi dei Cucibocca, a base di prodotti tipici locali.

Il programma dell’evento

Le celebrazioni prenderanno il via mercoledì 26 febbraio alle 18:30 con la presentazione del libro "Il dono dell’Amore" di Raffaele Nigro nel Foyer del Teatro Comunale "Giovanni Laterza". Alle 20:00, il borgo antico si trasformerà in un vero e proprio teatro all’aperto con La Notte dei Cucibocca. Alle 04:00 del 27 febbraio, i Cucibocca incontreranno gli Accademici delle Corna nel Chiostro del Teatro Comunale per il rito dello svelamento e la consegna delle Chiavi della Città da parte del Sindaco. Alle 06:00, avrà luogo l’Adunata dei Cornuti, momento goliardico in cui i partecipanti dichiarano simbolicamente la loro condizione, culminando nell’elezione del Gran Cornuto dell’Anno, il cui nome viene svelato solo in quel momento. Alle 18:00, si proseguirà con il Cornéo e il suggestivo Taglio delle Corna in Piazza Plebiscito, rito scaramantico a cui partecipano sia uomini che donne.

Musica e gastronomia

A chiudere la giornata, alle 21:00, il concerto del Rione Junno, gruppo che fonde tradizione e innovazione musicale. La serata si concluderà con la gustosa Abbuffata con le Corna, un evento gastronomico all’insegna dei sapori locali.

L’intera manifestazione conferma l’impegno dell’Accademia delle Corna nel mantenere vive le tradizioni popolari, coniugandole con elementi di modernità e spettacolo, per un Carnevale di Putignano sempre più ricco di fascino e cultura.

Per info e contatti: