News

Numero risultati: 113

30 agosto 2024

PhEST - festival internazionale di fotografia e arte a Monopoli 2024 - 9^ Edizione

- MONOPOLI (BA)
- DAL 30/08/2024 AL 03/11/2024
- A pagamento €14

 

PhEST, il festival internazionale di fotografia e arte, torna a Monopoli per una nuova edizione che ne conferma l'ambizione e lo spirito di ricerca. Dal 30 agosto al 3 novembre 2024, la splendida città costiera pugliese si trasformerà ancora una volta in un vivace palcoscenico culturale, accogliendo artisti di fama mondiale e i più originali talenti creativi. 

27 agosto 2024

Sulle tracce della spiritualità

- BARI
- 11/09/2024
- Gratuito

Promosso da Mediateca Regionale Pugliese Mercoledì 11 settembre alle ore 20.00, presso il Museo Civico di bari Performance audiovisiva dal nome «Sulle tracce della spiritualità», un progetto fotografo Pino Ninfa e il compositore e polistrumentista Marco Colonna.

27 agosto 2024

"NO MAS" DI ROBERTO IMPERIALE

- LECCE
- 27/08/2024
- Gratuito

Il 27 agosto presso la Biblioteca Bernardini di Lecce, ci sarà la presentazione della raccolta di versi "No màs" di Roberto Imperiale, edito da Collettiva edizioni indipendenti. Dialoga con l'autore Renato De Capua del Nuovo Quotidiano di Puglia.

27 agosto 2024

"CONVITO DELLE STAGIONI" DI ANTONIO PRETE

- BARI
- 11/09/2024
- Gratuito

PRESENTAZIONE DEL LIBRO "CONVITO DELLE STAGIONI" DI ANTONIO PRETE - LECCE - Biblioteca Bernardini- 04/09/2024

27 agosto 2024

GUERRIGLIERI SISTEMATICI. RUBRICA INCOMPLETA D'ARTE CONTEMPORANEA

- LECCE
- 05/09/2024
- Gratuito

Sarà presentata negli spazi della Biblioteca Bernardini, presso il Convitto Palmieri a Lecce, giovedì 5 settembre 2024, alle 18.30, l'antologia di scritti di Lorenzo Madaro, "Guerriglieri Sistematici. Rubrica incompleta d'arte contemporanea", edita da Krill Books. 

25 agosto 2024

Il Tesoro Di Turi

- TURI (BA)
- DAL 25/08/2024 AL 31/12/2025
- Gratuito

Scopri attraverso un tour guidato, l'incantevole tesoro nascosto nella grotta di Sant'Oronzo a Turi:
Le meravigliose maioliche laertine del Settecento, un autentico gioiello della tradizione ceramica pugliese. 
Lasciatevi affascinare dai colori vivaci e dai delicati disegni di queste antiche ceramiche, mentre vi raccontiamo i segreti e le leggende che si celano tra le pareti della grotta. 

22 agosto 2024

Walking Tour nel parco archeologico diffuso

- SALVE (LE)
- DAL 22/08/2024 AL 12/10/2024
- Ticket non definito

Walking Tour in località Fani, all'interno del parco archeologico diffuso, dove le tracce umane permettono di compiere unautentico viaggio nel tempo, tra ripari preistorici, fornaci d'età romana, i ruderi di un antico frantoio. Il paesaggio attraversato è rigoglioso di vegetazione con uliveti e canneti alimentati da un ruscello d'acqua perenne. E' qui che si trovano i resti di una cittadella messapica fortificata e alcune grotte.

10 agosto 2024

Massafra scrigno delle chiese rupestri

- MASSAFRA (TA)
- DAL 10/08/2024 AL 31/08/2024
- Gratuito (prenotazione necessaria)

Scoprite Massafra di sera, gratuitamente, accompagnati da esperte guide abilitate, fino ad arrivare alla degustazione finale.
Mentre si percorrono, le strade di Massafra o si costeggia la gravina, è doveroso fare una sosta all'interno delle chiese rupestri per immergersi nella spiritualità di piccoli "santuari" ricavati nella roccia.
Celate nel centro abitato, in pittoreschi anfratti, le chiese di Sant'Antonio Abate, della Candelora e di San Leonardo sono luoghi ricchi di simbologia e di religiosità, dove il fascino dell'architettura incontra quello degli affreschi rupestri per creare un patrimonio ineguagliabile.

08 agosto 2024

Inaugurazione Mostra fotografica "Asini dotti, in cammino lungo la Via Francigena"

- BRINDISI
- DAL 08/08/2024 AL 08/09/2024
- Gratuito

La mostra, promossa da Regione Puglia, PACT, Teatro Pubblico Pugliese, sarà presentata dall'Arch. Emilia Mannozzi, Direttore Polo BiblioMuseale di Brindisi - Regione Puglia, dal Dott. Mauro Paolo Bruno, Dirigente Sezione Sviluppo, Innovazione, Reti - Regione Puglia, dal Dott. Aldo Patruno - Direttore Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio - Regione Puglia.
Una performance artistica lunga 200 km, la storia di un viaggio reale e simbolico,
di rigenerazione, tra musica e letteratura e un asino come guida e compagno di viaggio: nella fotografia di Marcello Moscara, ideatore del progetto, si rinnova e si riattualizza, arricchendosi di uno sguardo contemporaneo, l'esperienza del reportage avviata in Puglia da De Martino e Franco Pinna.

02 agosto 2024

Fari e torri del fuoco segreto a cura di Christian Caliandro e Nicola Zito

- POLIGNANO A MARE (BA)
- DAL 02/08/2024 AL 22/09/2024
- A pagamento €8

Inaugura il 2 agosto alle ore 19 (fino al 22 settembre 2024) la mostra con i risultati del progetto intitolato Fari e torri del fuoco segreto, promosso da Fondazione Pino Pascali e Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia. L'iniziativa è realizzata nell'ambito del progetto CoHeN-Coastal Heritage Network, finanziato dal Programma Interreg Grecia-Italia 2014/2020, attraverso cui la Regione Puglia ha ristrutturato e sta rifunzionalizzando tre fari e tre torri, per favorire la creazione di un nuovo itinerario costiero adriatico-ionico.
Il progetto artistico, a cura di Christian Caliandro e Nicola Zito, mira ad offrire un nuovo punto di vista su sei luoghi importanti per l'identità della Puglia, restaurati e riqualificati: Torre San Felice a Vieste, Torre Pietra a Margherita di Savoia, Torre Calderina a Molfetta, il Faro di San Cataldo di Bari, il Faro di Punta Palascìa a Otranto e la Torre-Faro Carlo V di Torre San Giovanni (Ugento).

Filtra per