News
News
Numero risultati: 113
LUSTRI e PARTENZE
- FRANCAVILLA FONTANA (BR)
- 20/10/2024
- Gratuito
Serata per festeggiare importanti anniversari e nuove partenze a Francavilla Fontana con eventi artistici come concerti, mostre, visite guidate, performance poetiche/letterarie che creano occasioni non solo per raggiungere il maggior numero di persone, ma anche per costituire reti, integrare e completare le attività delle singole associazioni coinvolte, promotrici degli eventi stessi.
Senti che Murgia!
- CORATO (BA)
- DAL 21/10/2024 AL 10/11/2024
- Gratuito
Torna "Senti che Murgia" la kermesse dedicata al territorio murgiano, giunta alla seconda che sarà tematizzata dai colori e i sapori d'autunno.
Gli appuntamenti, suddivisi tra visite guidate, escursioni, mostre, degustazioni, laboratori e aperture straordinarie, sono calendarizzate a cavallo tra ottobre e novembre.
IN MY NAME above the show
- MONOPOLI (BA)
- DAL 19/07/2024 A 03/11/2024
- €16
"IN MY NAME.Above the show" è una mostra che esplora lo stato dell'Urban Art con 17 artisti e 155 opere, sculture, installazioni e video. Presentata in un ex deposito militare, offre performance e eventi urbani, riflettendo l'avanguardia e la sperimentazione artistica che influenzano moda, musica e cinema.
"Galiano Lombardi. Disegni di sogni"
- BRINDISI
- DAL 18/10/2024 AL 13/11/2024
- Gratuito
Mostra di arte contemporanea "Galiano Lombardi. Disegni di sogni" a cura di Giovanni Arsenio, presso le sale espositive di Palazzo Granafei-Nervegna, con patrocinio del Comune di Brindisi dal 18 ottobre al 13 novembre 2024.
Silvia Bre e il vincitore dello Strega Poesia, Stefano Dal Bianco, a Fuori i Poeti
- FOGGIA
- DAL 17/10/2024 AL 18/10/2024
- Gratuito
Silvia Bre, sarà il terzo ospite di Fuori i Poeti. L’autrice bergamasca, finalista lo scorso anno del Premio Strega Poesia, presenterà al pubblico foggiano la sua ultima silloge, Le campane, Einaudi 2022.
A pochissimi giorni dalla vittoria del Premio Strega Poesia, infine, Stefano Dal Bianco, chiuderà la rassegna, con la presentazione della raccolta Paradiso, Garzanti 2024. A dialogare con l’autore, Antonio Bux e Mara Venuto, poetessa di origini tarantine.
Guide all'ascolto della musica classica
- FOGGIA
- 18/10/2024
- GRATUITO
Riprende la rassegna “Vivere la Musica”: tre incontri saranno dedicati a Giacomo Puccini nel centenario della sua scomparsa.
Teatro e musica, insieme, grazie alla collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Foggia.
Venerdì 18 ottobre, alle ore 17.00, primo incontro al Museo di Storia Naturale con Marco Maria Lacasella e Rossella Palmieri.
Dalla campagna al borgo
- SQUINZANO (LE)
- DAL 17/10/2024 AL 27/10/2024
- Ticket non definito
Pro Loco Squinzano intende valorizzare il patrimonio storico, artistico, culturale ed enogastronomico del territorio attraverso percorsi e attività di promozione dei luoghi, delle persone e dei prodotti tipici che caratterizzano il territorio a nord di Lecce.
L'inferno nella caverna
- CASTELLANA GROTTE (BA)
- DAL 05/10/2024 AL 01/12/2024
- €25
Scopri l'Inferno di Dante con "l'Inferno nella caverna", sul suggestivo palcoscenico naturale delle Grotte di Castellana a 65 metri di profondità, meraviglia sotterranea della Puglia.
Visite guidate gratuite sistema museale
- POGGIARDO (LE)
- DAL 05/10/2024 AL 20/10/2024
- Gratuito
In sei appuntamenti del mese di ottobre, a partire dalle ore 16 alle ore 19 con partenza il parco dei Guerrieri, si terranno le visite guidate gratuite a cura di una guida abilitata di Vivarch APS con un itinerario ricco e variegato.
Famiglie al Museo
- FOGGIA
- 13/10/2024
- Gratuito
Il Polo Biblio-Museale di Foggia anche quest’anno aderisce alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo (F@Mu). Un museo green è il tema scelto per questa edizione, che prevede eventi ed iniziative adatte a grandi e piccoli sulla sostenibilità ambientale in campo culturale.
Apertura straordinaria, dunque, domenica 13 ottobre 2024 del Museo di Storia Naturale e del Museo del Territorio di Foggia, con ingresso gratuito.