Esplora la Carta
Complesso della chiesa matrice della SS. Annunziata, costituita dal corpo principale dell'edificio, dal campanile e dal cappellone del SS. Sacramento. Il complesso fu realizzato a partire dal 1604 su un'antica chiesa, di cui non si dispone di dati, ma verosimilmente databile alle fasi bassomedievali della città. La struttura preesistente non fu abbattuta, ma recuperata, trasformandola nel presbiterio, ed ampliando la navata; per questo motivo l’asse del presbiterio è leggermente obliquo rispetto all’asse della navata.
Notizie storico-critiche:
- Il complesso fu realizzato a partire dal 1604 su un'antica chiesa, di cui non si dispone di dati, ma verosimilmente databile alle fasi bassomedievali della città.
- GERNONE A., CONTE N., VENTRELLA M., Modugno. Guida Turistico-culturale, ,2006
- Milano N., Milano N. a cura di, Curiosando per Modugno: guida della città, toponomastica, usi e costumi del passato, Curiosando per Modugno: guida della città, toponomastica, usi e costumi del passato, , Bari: Levante Editore, 1997
Scheda
- BABIC000128
Tipologia del bene
Tipo: complesso - cattedrale
Criterio Identificazione: Le parti vanno a costituire un unico complesso cattedrale sulla base del rapporto strutturale tra i corpi di fabbrica e su base funzionale.
Funzione:
- Sacra/religiosa/culto
Condizione Giuridica
Proprietà Ente religioso cattolico
-
Tipo: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio
Ente: Sop. Belle Arti BA-BAT-FG
Ruolo: Tutela e valorizzazione
-
Bene composto [è riutilizzato da] - Sito
-
elemento contenuto in - Sito
Periodo:
- Basso Medioevo (XI-XV secolo)
- Età moderna (XVI -XVIII secolo)
Motivazione:
- Analisi delle strutture
- Bibliografia
- Documentazione
- Restaurato
- Ricostruito
Criterio di perimetrazione: Perimetrazione effettuata su base catastale (ortofoto) sulla base delle strutture visibili.