Esplora la Carta
Il Santuario dedicato ai Santi Medici Cosimo, Damiano, Antimo, Euprepio e Leonzio, è situato a circa 5 chilometri da Oria, nella contrada San Cosimo delle Macchie. L’appellativo “alle macchie” è in relazione con la fitta boscaglia nella quale era immersa la preesistente chiesetta del IX secolo, sulla quale poi si è impostato l’attuale santuario. Restaurato nell'ambito dei lavori per il Grande Giubileo del Duemila, l’edificio, circondato dal verde, fu iniziato nel XVIII secolo e completato nel 1900 (data riportata sulla facciata del santuario) ed è in stile neoclassico e presenta facciata ripartita verticalmente da un ordine gigante di colonne, sormontato da un timpano triangolare, sulla sommità del quale è una grande statua del Cristo Redentore. L'interno è a tre navate collegate da archi a tutto sesto; all'esterno, un raffinato porticato.
- Maruggi G.A., Oria (Brindisi), Santuario di San Cosimo, Taras, XX, 1-2, : , 2000
Scheda
- BRBIU000335
Tipologia del bene
Tipo: Chiesa
Funzione:
- Sacra/religiosa/culto
Condizione Giuridica
Proprietà Ente religioso cattolico
-
Tipo: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio
Ente: Sop. Belle Arti BR-LE
Ruolo: Tutela e valorizzazione
-
Luogo di collocazione/localizzazione [è contenuto in] - Complesso Topografico
-
Luogo di collocazione/localizzazione [è contenuto in] - Sito
-
elemento contenuto in - Sito
Periodo:
- Età moderna (XVI -XVIII secolo)
- Età contemporanea (XIX-XXI secolo)
Motivazione:
- Analisi delle strutture
Cronologia specifica:
Dal: XVIII d.C. Al: XX d.C.
- Restaurato
Tipo Fruibilità: Attrezzato per la fruizione