Esplora la Carta
La chiesa madre del Sacro Cuore è ubicata nel centro del paese in via Roma. La facciata in carparo si presenta sobria, con un ampio rosone sul portale. La lunetta sovrastante il portale è decorata con un mosaico raffigurante Santa Cesaria con le colombe in mano. All'interno la chiesa è articolata in tre navate delimitate da tre arcate. In fondo alla navata destra si trova la piccola cappella di S. Cesaria con la statua della santa in cartapesta. Lungo l'altra navata sono collocati tre altari. In fondo alla navata centrale è collocato l'altare maggiore rialzato rispetto alla platea, realizzato in marmo e sovrastato da una statua di Gesù all'interno di una nicchia di marmo bianco a quattro colonne. Gli altari e i dipinti sono doni di famiglie residenti o villeggianti a S. Cesarea tra gli anni Venti-Trenta del secolo scorso.
Notizie storico-critiche:
- Nel 1911 si procedeva alla demolizione di un’antica chiesetta per far posto ad una più ampia chiesa matrice con annesso il convento dei Frati minori. I lavori per la costruzione della nuova chiesa iniziarono nel 1929 su progetto dell’ingegnere Emilio Corti e terminarono nel 1936.
Scheda
- LEBIU000377
Tipologia del bene
Tipo: Chiesa
Funzione:
- Sacra/religiosa/culto
Condizione Giuridica
Proprietà Ente religioso cattolico
-
Tipo: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio
Ente: Sop. Belle Arti BR-LE
Ruolo: Tutela
-
elemento contenuto in - Sito
Periodo:
- Età contemporanea (XIX-XXI secolo)
Motivazione:
- Bibliografia
- Integro
Tipo Fruibilità: Edificio di culto