Esplora la Carta
In seguito a interventi di scavo di emergenza (1997, 1998, 2000) nel corso dei lavori di ristrutturazione di un’abitazione al numero civico 22 di Via Castello (proprietà D’Aloisi) è stato messo in luce un livello dell’età del Ferro testimoniato da resti di strutture murarie pertinenti ad una capanna, al di sotto di un settore di necropoli ellenistica.
- G. Andreassi, Le rassegne archeologiche. La Puglia, AttiTaranto, , Taranto: , 2001, 1005-1033
- A. Cocchiaro, AA. VV. a cura di, Mesagne (Brindisi), via Castello (Taras XVIII), Taras, XVIII, 1, Taranto: Scorpione Editrice s.r.l., 1998, 64-65
- A. Cocchiaro, AA. VV. a cura di, Mesagne (Brindisi), via Castello (Taras XIX), Taras, XIX,1, Taranto: Scorpione Editrice s.r.l., 1999, 70-71
Scheda
- BRBIU000281
Tipologia del bene
Tipo: Capanna
Funzione:
- Abitativa/residenziale
Condizione Giuridica
Proprietà privata
-
Tipo: Soprintendenze ambito archeologico
Ente: Sop. Archeologia Puglia
Ruolo: Tutela e valorizzazione
-
Luogo di collocazione/localizzazione [è contenuto in] - Complesso Topografico
Area archeologica di Vico Quercia - insediamento e necropoli (età del Ferro) - BRBIC000013
-
Luogo di collocazione/localizzazione [è contenuto in] - Sito
-
elemento contenuto in - Sito
Periodo:
- Età del Ferro (generico)
Motivazione:
- Analisi dei materiali
- Analisi della stratigrafia
- Bibliografia
- Contesto
- Conservato parzialmente
Tipo Fruibilità: Attrezzato per la fruizione