Frammento di colonna miliare della via Traiana (età imperiale)

Frammento di colonna miliare individuato lungo il tratto Rubi-Butuntum della via Traiana. Il reperto, mutilo, rastremato, molto corroso, è assimilabile per caratteristiche e dimensioni ad altre colonne della via Traiana. Rimane una sola lettera superstite, la E al rigo 2.

Definizione Ambito Culturale:

  • Dato non disponibile
Bibliografia:
  • Fioriello C.S.M., Regio II Apulia et Calabria. Butuntum, Supplementa Italica, 23, : , 2007
  • Fioriello C.S.M., La romanizzazione della peucezia: Ruvo e Bitonto nella ricerca e nella storiografia archeologica, ,2000/2001
Apri galleria

Scheda

Codice Carta Beni Culturali Regione Puglia
  • BABIU000235

Tipologia del bene

Tipo: Miliare/miliari

Funzione: 

  • Viaria/confine

Proprietario: Non disponibile

Condizione Giuridica

Proprietà Ente pubblico territoriale

Ente competente
  • Tipo: Soprintendenze ambito archeologico

    Ente: SABAP-BA (Archeologia)

    Ruolo: Tutela

Periodo:

  • Età romano imperiale (I-III sec. d.C.)

Motivazione: 

  • Analisi tipologica
  • Bibliografia
  • Contesto

Stato di conservazione
  • Conservato parzialmente

Criterio di perimetrazione: Individuazione autoptica

Tipo Fruibilità: Aperto al pubblico