Complesso del Conservatorio e della Chiesa di Sant'Anna

Il complesso di Sant'Anna sorge nel centro storico di Lecce, su Via Giuseppe Libertini, non distante da Porta Rudiae. Costruito nel XVII secolo, verosimilmente con la collaborazione di G. Zimbalo, è formato dalla Chiesa e dal Conservatorio. Quest'ultimo presenta un prospetto piuttosto arretrato rispetto a Via G. Libertini e alla chiesa; la facciata, articolata e slanciata, sfrutta al meglio l'angusto spazio disponibile ed è caratterizzata da due ordini. Più maestoso, l'edificio di culto è composto da una facciata a due ordini che accoglie le statue dei SS. Pietro, Paolo, Andrea, Anna e Giovanni Evangelista, ed è conclusa da un timpano triangolare. L'interno è a navata singola, con quattro altari entro brevi cappelle.

Bibliografia:
  • Paone M., Lecce. Elegia del Barocco Galatina: Congedo Editore, 1999
  • AA. VV., Cazzato M. a cura di, Atlante del Barocco in Italia: Lecce ed il Salento, Atlante del Barocco in Italia: Lecce ed il Salento, , Roma: , 2015

Scheda

Codice Carta Beni Culturali Regione Puglia
  • LEBIC000089

Tipologia del bene

Tipo: Complesso ecclesiale

Criterio Identificazione: Dati bibliografici e contiguità delle strutture

Funzione: 

  • Abitativa/residenziale
  • Sacra/religiosa/culto

Condizione Giuridica

Proprietà mista pubblica/ecclesiastica

Ente competente
  • Tipo: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio

    Ente: Sop. Belle Arti BR-LE

    Ruolo: Tutela e Valorizzazione

Periodo:

  • Età moderna (XVI -XVIII secolo)

Motivazione: 

  • Bibliografia
  • Analisi delle strutture

Cronologia specifica:

Stato di conservazione
  • Integro

Criterio di perimetrazione: Si effettua la perimetrazione dell'area occupata dall'edificio.