Esplora la Carta
Il complesso della collegiata di Copertino, dedicata a Santa Maria della Neve, è costituito dalla chiesa, di origine normanna, ma ricostruita più volte nel corso dei secoli e dalla torre campanaria tardo cinquecentesca.
- Verdesca F., Cazzato M., Costantini A., Guida di Copertino. Itinerari storico-artistici, il centro storico, il territorio., , 1, : Congedo Editore, 1996
- Cazzato M., Lecce e il Salento 1, Atlante del Barocco in Italia, , Roma: De Luca Editori d'Arte, 2015
Scheda
- LEBIC000050
Tipologia del bene
Tipo: Complesso ecclesiale
Criterio Identificazione: La chiesa è il convento costituiscono un complesso topografico a partire dal XVI secolo, quando all'antica chiesa normanna ristrutturata viene aggiunto il campanile.
Funzione:
- Sacra/religiosa/culto
Condizione Giuridica
Proprietà Ente religioso cattolico
-
Tipo: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio
Ente: Sop. Belle Arti BR-LE
Ruolo: Tutela e valorizzazione
-
elemento contenuto in - Sito
Periodo:
- Età moderna (XVI -XVIII secolo)
Motivazione:
- Bibliografia
Cronologia specifica:
- Integro
Criterio di perimetrazione: Si perimetra l'area occupata dalle strutture