Esplora la Carta
L’attuale chiesa di San Francesco da Paola e l’attiguo convento furono costruiti intorno al 1580 dai frati minori di San Francesco da Paola, meglio conosciuti come “I Paolotti”, al di sopra della cripta di San Barsanofio abate di epoca teodosiana con alcuni ritocchi fatti nel 1773 barocchi.
- P.M. Mazza, P.M. Mazza a cura di, Oria: arte, storia, cultura e tradizione., Oria: arte, storia, cultura e tradizione., , Oria: , 2002
- Di Summa A., Delli Santi M. a cura di, Guida di Oria., Guida di Oria., , Lecce: , 2001
- Chionna G., Gli insediamenti rupestri del brindisino, Quaderni dell'Amministrazione Provinciale Brindisi, 6, : , 1972
Scheda
- BRBIC000036
Tipologia del bene
Tipo: Complesso ecclesiale
Criterio Identificazione: L'attuale Chiesa di San Francesco da Paola fu edificata sulla cripta di San Barsanofio, costituendo con essa un unico complesso santuariale.
Funzione:
- Sacra/religiosa/culto
Condizione Giuridica
Proprietà Ente religioso cattolico
-
Tipo: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio
Ente: Sop. Belle Arti BR-LE
Ruolo: Tutela e valorizzazione
-
Tipo: Soprintendenze ambito archeologico
Ente: Sop. Archeologia Puglia
Ruolo: Tutela e valorizzazione
-
Luogo di collocazione/localizzazione [è contenuto in] - Sito
-
elemento contenuto in - Sito
Periodo:
- Alto Medioevo (VII-X secolo)
- Età moderna (XVI -XVIII secolo)
- Basso Medioevo (XI-XV secolo)
Motivazione:
- Bibliografia
Cronologia specifica:
Dal: IX d.C. Al: XX d.C.
- Restaurato
Criterio di perimetrazione: Perimetrazione effettuata sulla base dell'ingombro.