Ex Convento di San Domenico - Municipio

Sito in Largo San Domenico, all’inizio di Corso Umberto. Ha un piccolo chiostro tamponato e aperto solo su un lato con un pozzo del XVIII secolo. Al convento era annessa la chiesa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo. Soppresso nel settembre 1809 e per metà passato allo Stato italiano, il convento è oggi sede del Municipio. Dal 1818 per decreto di mons. Eustachio Dentice è diventato parrocchia dei Santi Apostoli Pietro e Paolo.

Notizie storico-critiche:

  • Dal 1818 per decreto di mons. Eustachio Dentice è diventato parrocchia dei Santi Apostoli Pietro e Paolo.
  • Soppresso nel settembre 1809 e per metà passato allo Stato italiano, il convento è oggi sede del Municipio.
Bibliografia:
  • Fiorentino F., Martella G., Tortorella M., Vico città d'arte, Vico città d'arte, , Vico del G.: , 1996
Apri galleria

Scheda

Codice Carta Beni Culturali Regione Puglia
  • FGBIC000065

Tipologia del bene

Tipo: Convento (ambito urbano)

Criterio Identificazione: Complesso architettonico costituito da diversi corpi di fabbrica posti in relazione diretta.

Funzione: 

  • Abitativa/residenziale
  • Sacra/religiosa/culto

Condizione Giuridica

Proprietà mista pubblica/ecclesiastica

Ente competente
  • Tipo: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio

    Ente: Sop. Belle Arti BA-BAT-FG

    Ruolo: Tutela e valorizzazione

Periodo:

  • Età moderna (XVI -XVIII secolo)
  • Età contemporanea (XIX-XXI secolo)
  • Basso Medioevo (XI-XV secolo)

Motivazione: 

  • Bibliografia

Cronologia specifica:

Dal: XIV secolo Al: XIX secolo

Stato di conservazione
  • Integro

Criterio di perimetrazione: Evidenze da ortofoto