Esplora la Carta
Probabile insediamento di età romana, ubicato lungo la strada provinciale Martina Franca-Noci, la cui presenza è indicata principalmente da concentrazioni di materiale nella pianura alla base del rilievo collinare su cui sorge Masseria di Badessa. La maggior parte dei materiali di età romana rinvenuti nell’area proviene dalla pianura sottostante Masseria Badessa; tuttavia, durante gli scavi del 1988 sono stati rinvenuti materiali di età tardoromana provenienti dal saggio ubicato sulla sommità dell’altura. I materiali consistono in alcuni oggetti di ornamento personale (due armille e tre anelli) e in un campanello, complessivamente databili tra il IV ed il VI secolo d.C. e sono le uniche testimonianze databili a quest’epoca rinvenute sull’altura; provengono probabilmente da tombe sconvolte, relative quindi all'insediamento romano.
- Maruggi G.A., Rinvenimenti tardoantichi e altomedievali in località Badessa (Martina Franca-Taranto), Taras, IX, 1-2, : , 1989
Scheda
- TABIS000565
Tipologia del bene
Tipo: Insediamento rurale
Funzione:
- Abitativa/residenziale
Condizione Giuridica
Proprietà mista pubblica/privata
-
Tipo: Soprintendenze ambito archeologico
Ente: Sop. Archeologia Puglia
Ruolo: Tutela
-
elemento contenuto in - Sito Pluristratificato
Periodo:
- Età romana (generico)
Motivazione:
- Bibliografia
- Indeterminabile
Criterio di perimetrazione: Evidenze da ortofoto
Tipo Fruibilità: Non fruibile