Leporano (età medievale)

Il primo nucleo abitativo del paese attuale risalirebbe al 736 d.C. Nel corso del Medioevo si collocano le prime fasi costruttive del castello, databili tra il XII e il XV secolo. Delle antiche mura, oltre alla torre cilindrica nota come “Torrione”, è possibile ammirare due delle tre porte d’ingresso originarie. Porta Taranto, la più antica, conserva interamente il suo fascino anche se ha dovuto subire qualche intervento di restauro.

Bibliografia:
  • AA. VV., Guida d'Italia- Puglia, ,2008

Scheda

Codice Carta Beni Culturali Regione Puglia
  • TABIS000051

Tipologia del bene

Tipo: Città

Funzione: 

  • Sacra/religiosa/culto
  • Frequentazione
  • Produttiva/lavorazione/artigianale
  • Difensiva/militare
  • Abitativa/residenziale

Condizione Giuridica

Proprietà mista pubblica/privata

Ente competente
  • Tipo: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio

    Ente: Sop. Belle Arti BR-LE

    Ruolo: Tutela

  • Tipo: Soprintendenze ambito archeologico

    Ente: Soprintendenza Archeologia della Puglia

    Ruolo: Tutela

Periodo:

  • Età medievale (generico)

Motivazione: 

  • Bibliografia

Stato di conservazione
  • Conservato parzialmente

Criterio di perimetrazione: Si perimetra l'area occupata dalle strutture preservate del periodo in esame.

Tipo Fruibilità: Aperto al pubblico