Località Posta Torrebianca I - villaggio (età neolitica)

Sito di dimensioni medio-piccole localizzato sul margine della scarpata rivolta verso il torrente Celone. Il villaggio neolitico è delimitato da due fossati perimetrali (distanti tra loro circa 5 m) che individuano un'area dal diametro massimo di circa 225 m. All'interno del villaggio è inoltre visibile un ulteriore circuito più piccolo che contiene almeno tre compounds.

Definizione Ambito Culturale:

  • Dato non disponibile
Bibliografia:
  • Jones G.D.B, Apulia. Volume I: Neolithic settlement in the Tavoliere : The Society of Antiquaries of London, 1987

Scheda

Codice Carta Beni Culturali Regione Puglia
  • FGBIS000394

Tipologia del bene

Tipo: Villaggio

Funzione: 

  • Produttiva/lavorazione/artigianale
  • Abitativa/residenziale

Condizione Giuridica

Dato non disponibile

Ente competente
  • Tipo: Soprintendenze ambito archeologico

    Ente: Sop. Archeologia Puglia

    Ruolo: Tutela e valorizzazione

Periodo:

  • Neolitico (generico)

Motivazione: 

  • Materiali

Stato di conservazione
  • Indeterminabile

Criterio di perimetrazione: Perimetrazione effettuata sulla base delle tracce visibili in fotografia aerea e della mappatura di Jones

Tipo Fruibilità: Non fruibile