Esplora la Carta
Sul colle di Botromagno, in corrispondenza della Proprietà G. Ferrante in seguito all'indagine effettuata nel 1974 prima e poi tra il 1979 e il 1983 dalla Missione Britannica, è stata evidenziata la presenza di strutture murarie interpretate come parti di un abitato di tipo indigeno. L'ambiente evidenziato presentava una forma rettangolare con muri in pietra a secco (larghi in media 45 cm) e riempimento in breccia. Il livello d'uso dell'ambiente, costituito da due battuti pavimentali che si susseguono a breve distanza di tempo, è stato genericamente datato all'VIII sec. a.C.; lo strato successivo si colloca nell'ambito del VII sec. a.C.
Definizione Ambito Culturale:
- Dato non disponibile
- Ciancio A., Silbion. Una città tra Greci e Indigeni. La documentazione archeologica dal territorio di Gravina in puglia dall'ottavo al quinto secolo a.C. : Levante Editore, 1997
- AA. VV., Botromagno, Gravina in Puglia, Lancaster in Italy. Archaeological research undertaken in Italy by the Dept. of Classics and Archaeologiy, , Lancaster: , 1982
Scheda
- BABIU002643
Tipologia del bene
Tipo: Abitazione
Funzione:
- Abitativa/residenziale
Condizione Giuridica
Dato non disponibile
-
Tipo: Soprintendenze ambito archeologico
Ente: SABAP-BA (Archeologia)
Ruolo: Tutela archeologica
-
Relazione urbanistico ambientale [è in relazione urbanistico ambientale con] - Unità Topografica
Località Botromagno/Proprietà G. Ferrante - tombe (età arcaica - età classica) - BABIU002596
-
Relazione urbanistico ambientale [è in relazione urbanistico ambientale con] - Unità Topografica
Botromagno - Proprietà G. Ferrante (età arcaica - classica) - BABIU002642
-
Relazione urbanistico ambientale [è in relazione urbanistico ambientale con] - Unità Topografica
Botromagno - Proprietà G. Ferrante (insediamento - età del Ferro) - BABIU002640
-
Relazione urbanistico ambientale [è in relazione urbanistico ambientale con] - Unità Topografica
Botromagno - Proprietà Ferrante (età ellenistica) - BABIU002641
-
Relazione urbanistico ambientale [è in relazione urbanistico ambientale con] - Unità Topografica
Botromagno - Proprietà Ferrante (necropoli - età ellenistica) - BABIU002637
-
elemento contenuto in - Sito
Periodo:
- Prima età del Ferro (1.000-700 a.C.)
- Età Arcaica (VII-VI sec. a.C.)
Motivazione:
- Analisi delle strutture
- Analisi tipologica
- Bibliografia
- Materiali
- Asportato in seguito a scavo
Criterio di perimetrazione: localizzazione effettuata sulla base di indagini archeologiche stratigrafiche