Esplora la Carta
Cappellone dedicato al SS. Sacramento, posto sul lato sinistro dell'edificio, accanto all'altare. Realizzato posteriormente alla costruzione della chiesa, nel 1642. Presenta una struttura quadrangolare formata da quattro grandi archi sui quali si regge la grande cupola ottagonale, simile alla cupola che copre il presbiterio, sebbene di dimensioni minori. L'altare è del 1672 e fu consacrato dall'arcivescovo Giovanni Granafei in onore del SS. Sacramento e delle Sacre Reliquie, come è ricordato dalla lapide posta sul muro laterale. All'interno, la parte superiore è ornata da pregevoli dipinti.
Notizie storico-critiche:
- L'altare è del 1672 e fu consacrato dall'arcivescovo Giovanni Granafei in onore del SS. Sacramento e delle Sacre Reliquie, come è ricordato dalla lapide posta sul muro laterale.
- GERNONE A., CONTE N., VENTRELLA M., Modugno. Guida Turistico-culturale, ,2006
- Milano N., Milano N. a cura di, Curiosando per Modugno: guida della città, toponomastica, usi e costumi del passato, Curiosando per Modugno: guida della città, toponomastica, usi e costumi del passato, , Bari: Levante Editore, 1997
Scheda
- BABIU001729
Tipologia del bene
Tipo: Cappella
Funzione:
- Sacra/religiosa/culto
Condizione Giuridica
Proprietà Ente religioso cattolico
-
Tipo: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio
Ente: Sop. Belle Arti BA-BAT-FG
Ruolo: Tutela e valorizzazione
-
elemento contenuto in - Complesso Topografico
Periodo:
- Età medievale (generico)
Motivazione:
- Analisi delle strutture
- Bibliografia
Cronologia specifica:
Dal: 1642
- Restaurato
Criterio di perimetrazione: Perimetrazione effettuata su base cartografica (ortofoto).
Tipo Fruibilità: Edificio di culto