Esplora la Carta
Porta Manfredi è detta anche Porta Lecce o Degli Spagnoli perché da qui entrarono gli Spagnoli dopo un lungo assedio. Quella attuale fu costruita intorno al 1727 dal marchese Michele III Imperiali. Era sormontata da tre statue, due delle quali abbattute dal ciclone del 1897 e la terza rimossa nel 1958 perché pericolante. La porta era anche ornata da tre stemmi, dei quali è rimasto solo quello di Oria: gli altri raffiguravano quello di Lecce e quello degli Imperiali.
Notizie storico-critiche:
- La porta è stata realizzata nella prima metà del XVIII secolo.
Definizione Ambito Culturale:
- maestranze locali
- P.M. Mazza, P.M. Mazza a cura di, Oria: arte, storia, cultura e tradizione., Oria: arte, storia, cultura e tradizione., , Oria: , 2002
Scheda
- BRBIU000523
Tipologia del bene
Tipo: Torre
Funzione:
- Difensiva/militare
Condizione Giuridica
Proprietà Ente pubblico territoriale
-
Tipo: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio
Ente: Sop. Belle Arti BR-LE
Ruolo: Tutela e valorizzazione
-
Luogo di collocazione/localizzazione [è contenuto in] - Sito
-
elemento contenuto in - Sito
Periodo:
- Basso Medioevo (XI-XV secolo)
Motivazione:
- Analisi stilistica
- Restaurato