Palazzo Argentina - Leo

Il Palazzo, costruito dagli Argentina e attualmente proprietà dei Leo, è stato edificato su precedenti strutture di età medievale (non visibili al pubblico). L'edificio si struttura su una corte interna cui si accede da un grande arco sorretto da colonne. La facciata del Palazzo, organizzata in due piani, presenta importanti aspetti decorativi nel portale di accesso e soprattutto nella balconata monumentale sorretta da nove mensoloni. La balconata, monumento nazionale dal 1913, è arricchita da sculture presenti nelle formelle dell'affaccio (decorazioni costituite da raffigurazioni di animali, soggetti mitologici e elementi vegetali). Allo spazio ristretto delimitato dalla balaustra si accede attraverso una apertura, unica luce della facciata, su cui campeggia lo stemma della attribuito alla famiglia di origini albanesi Musachi.

Bibliografia:
  • Jurlaro R., Clavica F., Francavilla Fontana : ELECTA, 2007
  • Poso R., Clavica F. a cura di, Francavilla Fontana. Architettura e immagine : Congedo Editore, 1990
  • Ribezzi Petrosillo V., Clavica F. , Cazzato M. a cura di, Guida di Francavilla Fontana, la città dei principi imperiali, Guida di francavilla Fontana, , : Congedo Editore, 1995
Apri galleria

Scheda

Codice Carta Beni Culturali Regione Puglia
  • BRBIU000370

Tipologia del bene

Tipo: Palazzo

Funzione: 

  • Abitativa/residenziale

Condizione Giuridica

Proprietà privata

Ente competente
  • Tipo: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio

    Ente: Sop. Belle Arti BR-LE

    Ruolo: Tutela

Periodo:

  • Basso Medioevo (XI-XV secolo)

Motivazione: 

  • Analisi delle strutture
  • Analisi stilistica
  • Bibliografia

Stato di conservazione
  • Restaurato
  • Ricostruito

Criterio di perimetrazione: Perimetrazione dell'ingombro

Tipo Fruibilità: Non fruibile