Esplora la Carta
Torre Fiumicelli, costruita con blocchi di carparo, è una torre costiera a pianta quadrata e basamento tronco piramidale nel quale si apre un ambiente al piano terreno e uno, ormai completamente crollato, al piano superiore sul quale si impostava la piazza d’armi. Edificata su una duna di sabbia, si trova attualmente sul livello del mare, a pochi metri da questo. La torre aveva funzione di avvistamento e di segnalazione. Fu costruita nel 1582 dal leccese Martino Cajzza sotto l'incarico dell'allora governatore della Terra d'Otranto, Ferdinando Caracciolo per far fronte ai saccheggi dei Turchi che avevano devastato la città di Otranto e gran parte del territorio salentino nel XV secolo.
- Ferrara C., Ferrara C. a cura di, Le torri costiere della penisola salentina. Sentinelle di pietra a difesa del territorio, Le torri costiere della penisola salentina. Sentinelle di pietra a difesa del territorio, , Tricase: , 2008
Scheda
- LEBIU000391
Tipologia del bene
Tipo: Torre
Funzione:
- Difensiva/militare
Condizione Giuridica
Dato non disponibile
-
Tipo: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio
Ente: Sop. Belle Arti BR-LE
Ruolo: Tutela
-
elemento contenuto in - Sito
Periodo:
- Età moderna (XVI -XVIII secolo)
Motivazione:
- Analisi delle strutture
- Bibliografia
- Rudere