Località Masseria Trotta - insediamento rurale (età imperiale)

Area di frammenti localizzata nei pressi di Masseria Trotta, in corrispondenza di una macchia boschiva che fiancheggia la sponda orientale del canale della Strettola, a 5,5 km a N/E di Castelnuovo della Daunia. La raccolta di superficie (effettuata nell’area circostante lo scavo della villa tardoantica), anche al di fuori del boschetto, ha messo in luce la presenza di frammenti di ceramica (a vernice nera, sigillata A) che suggerisce un utilizzo del sito in età primo-imperiale. Le altre monete rinvenute nel corso dello scavo risalgono al medio ed al tardo impero.

Definizione Ambito Culturale:

  • Dato non disponibile
Bibliografia:
  • Pacilio G., Gravina Armando a cura di, Evidenze archeologiche in territorio di Castelnuovo della Daunia – Torremaggiore, Atti del Convegno Nazionale di Preistoria, Protostoria e Storia della Daunia, 30, Foggia: Centro Grafico Francescano, 2010, 379-388

Scheda

Codice Carta Beni Culturali Regione Puglia
  • FGBIU000538

Tipologia del bene

Tipo: Non definibile

Funzione: 

  • Abitativa/residenziale

Condizione Giuridica

Dato non disponibile

Ente competente
  • Tipo: Soprintendenze ambito archeologico

    Ente: Sop. Archeologia Puglia

    Ruolo: Tutela e valorizzazione

Periodo:

  • Età romano imperiale (I-III sec. d.C.)

Motivazione: 

  • Bibliografia

Stato di conservazione
  • Indeterminabile

Criterio di perimetrazione: Perimetrazione delle unità topografiche effettuata in modo puntiforme.

Tipo Fruibilità: Non fruibile