Masseria Intappiate

Masseria situata nel territorio del comune di Brindisi composta da più edifici di diverse dimensioni e a pianta rettangolare, allineati in senso Ovest-Est.

Notizie storico-critiche:

  • La masseria è attestata nel 1542 quando viene comprata da Giaymo o Jaime De Mesa. Dopo vari passaggi di proprietà, nel XIX secolo risulta del barone Laviano fino al 1942.

Definizione Ambito Culturale:

  • Dato non disponibile
Bibliografia:
  • De Castro A., Carito G., Le masserie dell'agro di Brindisi dal latifondo alla Riforma (A-L) : Amici della "A. de Leo", 1993

Scheda

Codice Carta Beni Culturali Regione Puglia
  • BRBIU000044

Tipologia del bene

Tipo: Edificio

Funzione: 

  • Produttiva/lavorazione/artigianale
  • Abitativa/residenziale

Condizione Giuridica

Dato non disponibile

Ente competente
  • Tipo: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio

    Ente: Sop. Belle Arti BR-LE

    Ruolo: Tutela e valorizzazione

Periodo:

  • Età contemporanea (XIX-XXI secolo)
  • Età moderna (XVI -XVIII secolo)

Motivazione: 

  • Bibliografia

Stato di conservazione
  • Ricostruito