Esplora la Carta
Il Complesso è situato nel centro storico di Volturara Appula ed è composto dalla Cattedrale e dal suo Campanile, entrambi eretti nel XIII sec. a seguito dell'ampliamento di una primitiva chiesa.
- Belli D'Elia P., Puglia romanica : EDIPUGLIA, 2003
- Calò Mariani M.S., L'arte del Duecento in Puglia, ,1984
- Belli D'Elia P., Alle sorgenti del romanico in Puglia, Puglia XI sec., ,1975
Scheda
- FGBIC000150
Tipologia del bene
Tipo: complesso - cattedrale
Criterio Identificazione: evidenza di funzione
Funzione:
- Sacra/religiosa/culto
Condizione Giuridica
Proprietà Ente religioso cattolico
-
Tipo: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio
Ente: Sop. Belle Arti BA-BAT-FG
Ruolo: tutela e valorizzazione
-
Relazione urbanistico ambientale [è in relazione urbanistico ambientale con] - Unità Topografica
-
Relazione urbanistico ambientale [è in relazione urbanistico ambientale con] - Unità Topografica
-
elemento contenuto in - Sito
Volturara Appula (età moderna e contemporanea) - FGBIS000116
Periodo:
- Età medievale (generico)
- Età moderna (XVI -XVIII secolo)
- Età contemporanea (XIX-XXI secolo)
Motivazione:
- Analisi stilistica
- Analisi delle strutture
- Restaurato
Criterio di perimetrazione: evidenza di struttura