Esplora la Carta
Il complesso topografico è costituito da tre unità topografiche: la chiesa a croce latina, la torre campanaria e la cappella del Santissimo Crocifisso del Rapestingo, titolare della chiesa. Il progetto architettonico e il programma decorativo furono affidati dal Capitolo Cattedrale all'architetto e pittore giovinazzese Carlo Rosa, non nuovo ad intercettare le prestigiose committenze ecclesiastiche appannaggio sia sacerdotale sia confraternale.
Notizie storico-critiche:
-
Notizia del 1572: il Capitolo Cattedrale possedeva un piccolo pezzo di terreno fuori le mura della città in cui insisteva una <
>, detta del Rapestingo, dove si venerava un affresco raffigurante il Santissimo Crocifisso. - Notizia del 1539: donazione dell'area al Capitolo Cattedrale da parte di don Vincenzo De Riccis con atto vergato da Notar Pietro De Ildaris.
- Nel 1663, nonostante le perplessità del vescovo Alessandro Crscenzio in merito all'accrescimento popolare e spontaneo dal culto verso l'edicola del Santissimo Crocifisso, si decise di costruire una nuova chiesa progettata nello stesso anno da Carlo Rosa.
- Tra il 1663 e il 1671, Carlo Rosa è impegnato nella realizzazione dell'apparato decorativo a fresco, non completato in toto (cupola).
- Al 1671 risale la consacrazione da parte del vescovo Tommaso Acquaviva.
- 1703, affresco della cupola raffigurante il Trionfo della Croce, realizzato dal pittore triggianese Vito Antonio De Filippis.
- Pavimento maiolicato della cappella realizzato tra il 1862 e il 1864 da un atelier napolatano.
- MILILLO S., La chiesa e le chiese di Bitonto, ,2001
Scheda
- BABIC000113
Tipologia del bene
Tipo: Complesso ecclesiale
Criterio Identificazione: Intero bene
Funzione:
- Sacra/religiosa/culto
Condizione Giuridica
Proprietà Ente religioso cattolico
-
Tipo: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio
Ente: Sop. Belle Arti BA-BAT-FG
Ruolo: tutela
-
elemento contenuto in - Sito
Periodo:
- Età moderna (XVI -XVIII secolo)
Motivazione:
- Bibliografia
- Restaurato
Criterio di perimetrazione: Ingombro