Salinelle

Sito pluristratificato individuato a sud del comune di Oria, composto da un insediamento rupestre di età medievale, non meglio specificato nelle dimensioni e nell'articolazione planimetrica, e dalla successiva masseria Salinelle, con torre a due piani, di età moderna. Nell'area è attesta anche la presenza di una epigrafe di età messapica.

Bibliografia:
  • Quilici L., Quilici Gigli S., Repertorio dei beni culturali archeologici della provincia di Brindisi, ,1975
  • GIORGIO A.G., MONTICELLI I., I Beni Culturali di Oria : CACUCCI, 2004
  • Chionna A., Chionna A. a cura di, Gli insediamenti rupestri della provincia di Brindisi, Gli insediamenti rupestri della provincia di Brindisi, , Fasano: Schena Editore, 2001

Scheda

Codice Carta Beni Culturali Regione Puglia
  • BRBIP000046

Condizione Giuridica

Dato non disponibile

Ente competente
  • Tipo: Soprintendenze ambito archeologico

    Ente: Sop. Archeologia Puglia

    Ruolo: tutela

  • Tipo: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio

    Ente: Sop. Belle Arti BR-LE

    Ruolo: Tutela e valorizzazione

Periodo:

  • Età contemporanea (XIX-XXI secolo)
  • Età moderna (XVI -XVIII secolo)
  • Età medievale (generico)
  • Età preromana (generico)

Cronologia specifica:

Motivazione: 

  • Analisi delle strutture
  • Bibliografia
  • Dati epigrafici

Criterio di perimetrazione: Si effettua la perimetrazione dell'area interessata dalle evidenze

Tipo Fruibilità: Non fruibile