Esplora la Carta
San Donato è un centro agricolo del Salento centrale, situato a S di Lecce. L'abitato è disposto ai lati di una via principale, diretta da NO a SE; un ampliamento a pianta regolare si protende verso la stazione ferroviaria. Sulla serra di San Donato è inoltre attestato un insediamento fortificato relativo all'età del Bronzo.
Bibliografia:
- Martino C., L'insediamento protostorico di San Donato di Lecce, Archeologia Aerea, I, : , 2004
- De Blasi G., San Donato, vicende storiche di un paese del Salento, ,1994
- Cazzato M., Lecce e il Salento 1, Atlante del Barocco in Italia, , Roma: De Luca Editori d'Arte, 2015
Scheda
Codice Carta Beni Culturali Regione Puglia
- LEBIP000130
Condizione Giuridica
Proprietà mista pubblica/privata
Ente competente
-
Tipo: Soprintendenze ambito archeologico
Ente: Sop. Archeologia Puglia
Ruolo: Tutela e valorizzazione
-
Tipo: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio
Ente: Sop. Belle Arti BR-LE
Ruolo: Tutela e valorizzazione
Periodo:
- Età contemporanea (XIX-XXI secolo)
- Età moderna (XVI -XVIII secolo)
- Basso Medioevo (XI-XV secolo)
- Media età del Bronzo (1.750 ca.-1.300 a.C. ca.)
Cronologia specifica:
Motivazione:
- Bibliografia
Criterio di perimetrazione: Si perimetra l'area dell'abitato odierno
Tipo Fruibilità: Aperto al pubblico