Monteparano

Il primo insediamento, con il toponimo di Patrello, è databile alla metà del XIII sec. d.C. E' solo nel 1514 che si diede inizio alla formazione del casale di Montis Parani con l'arrivo di alcune famiglie albanesi provenienti da Fragagnano. Il nucleo principale del casale, formatosi a partire dagli inizi del Cinquecento, si dispose nella zona alle spalle della Matrice. In posizione frontale a questo primo nucleo urbano si dispone il Castello realizzato agli inizi del XVI sec. d.C.

Scheda

Codice Carta Beni Culturali Regione Puglia
  • TABIP000063

Condizione Giuridica

Proprietà mista pubblica/privata

Ente competente
  • Tipo: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio

    Ente: Sop. Belle Arti BR-LE

    Ruolo: Tutela

Periodo:

  • Età contemporanea (XIX-XXI secolo)
  • Età moderna (XVI -XVIII secolo)
  • Età medievale (generico)

Cronologia specifica:

Motivazione: 

  • Analisi delle strutture
  • Bibliografia

Dimensioni in Mq: 44220.50

Criterio di perimetrazione: Cartografia contemporanea

Tipo Fruibilità: Aperto al pubblico