Trinitapoli (età contemporanea)

Trinitapoli è un comune della provincia di Barletta-Andria-Trani, distante 4 km ca. dalla costa del mare Adriatico e 3 km ca. dalle Saline di Margherita di Savoia, ubicato 17 km a nord-ovest dal comune di Barletta. Tra XVIII e XIX secolo, l’abitato, denominato Casaltrinità, si è sviluppato in modo significativo dal punto di vista demografico, topografico ed economico rispetto ai secoli precedenti, in virtù del potenziamento della cerealicoltura e della viticoltura a discapito della pastorizia. Nel 1863 un decreto regio emanato da Vittorio Emanuele II mutò il nome del centro agricolo in Trinitapoli.

Notizie storico-critiche:

  • Nel 1863 un decreto regio emanato da Vittorio Emanuele II mutò il nome del centro agricolo in Trinitapoli.
Bibliografia:
  • Di Biase P., Da Casal Trinità a Trinitapoli. Lineamenti di storia sociale, Da Casal Trinità a Trinitapoli. Lineamenti di storia sociale, , Foggia: , 1976

Scheda

Codice Carta Beni Culturali Regione Puglia
  • BTBIS000700

Tipologia del bene

Tipo: Città

Funzione: 

  • Abitativa/residenziale
  • Produttiva/lavorazione/artigianale
  • Sacra/religiosa/culto
  • Funeraria
  • Pubblica

Condizione Giuridica

Proprietà mista

Ente competente
  • Tipo: Soprintendenze ambito archeologico

    Ente: Sop. Archeologia Puglia

    Ruolo: Tutela e valorizzazione

  • Tipo: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio

    Ente: Sop. Belle Arti BA-BAT-FG

    Ruolo: Tutela e valorizzazione

  • Tipo: Ente MiBAC

    Ente: Segr. Reg. BBCC Puglia

    Ruolo: Tutela e valorizzazione

Periodo:

  • Età contemporanea (XIX-XXI secolo)

Motivazione: 

  • Analisi delle strutture

Cronologia specifica:

Dal: XIX secolo Al: XXI secolo

Stato di conservazione
  • Integro

Dimensioni in Mq: 1700000.00

Criterio di perimetrazione: Evidenze da ortofoto

Tipo Fruibilità: Attrezzato per la fruizione