Località Posto li Sorgi/Marina di Mancaversa - Relitto (età tardoantica)

A 2 miglia al largo circa da Posto li Sorgi (Marina di Mancaversa-Gallipoli), su segnalazione di R. Casto e G.Macrì in data 13.07.1991, è stato identificato un giacimento caratterizzato da abbondante materiale ceramico acromo, frammentario, pertinente ad anfore da trasporto, attribuibili ad un primo esame, ad epoca tardoromana. Si è rilevata inoltre la presenza di resti lignei di una nave oneraria della presumibile lunghezza di m 20 circa. Del contesto facevano parte due gruppi di ancore in ferro, concrezionate. Non si conosce la collocazione dei materiali e se questi sono stati recuperati.

Bibliografia:
  • Auriemma R., Salentum a salo. Forma Maris Antiqui. Volume secondo, , II, : Congedo Editore, 2004

Scheda

Codice Carta Beni Culturali Regione Puglia
  • LEBIS001746

Tipologia del bene

Tipo: Relitto

Funzione: 

  • Navigazione

Condizione Giuridica

Proprietà Stato

Ente competente
  • Tipo: Università statale

    Ente: Università del Salento

    Ruolo: Ricerca

  • Tipo: Soprintendenze ambito archeologico

    Ente: Sop. Archeologia Puglia

    Ruolo: Tutela

Periodo:

  • Età tardoantica (IV -VI sec. d.C.)

Motivazione: 

  • Contesto
  • Materiali

Stato di conservazione
  • Conservato parzialmente

Criterio di perimetrazione: Sopralluogo ad opera della Soprintendenza nel 1991