Località Egnazia - Rinvenimento isolato (età imperiale)

A 3 o 8 miglia al largo dalla costa di Egnazia (BR), è stata recuperata un’anfora MRA 8 priva della parte inferiore, con orlo distinto dal collo molto breve e tozzo da un gradino, anse a nastro impostate sull'orlo e sulla spalla con solcature longitudinali e spalla costolata. Il diametro dell'orlo è di 10,3 cm, si conserva per un’altezza di 21 cm; l’argilla è rossastra e la superficie è coperta da incrostazioni. Il manufatto è conservato presso il Museo Archeologico di Egnazia (BR).

Bibliografia:
  • Auriemma R., Salentum a salo. Forma Maris Antiqui. Volume secondo, , II, : Congedo Editore, 2004

Scheda

Codice Carta Beni Culturali Regione Puglia
  • BRBIS001646

Tipologia del bene

Tipo: Reperto isolato connesso con la navigazione

Funzione: 

  • Navigazione
  • Produttiva/lavorazione/artigianale

Condizione Giuridica

Proprietà Stato

Ente competente
  • Tipo: Università statale

    Ente: Università del Salento

    Ruolo: Ricerca

  • Tipo: Soprintendenze ambito archeologico

    Ente: Sop. Archeologia Puglia

    Ruolo: Tutela

Periodo:

  • Età romano imperiale (I-III sec. d.C.)

Motivazione: 

  • Analisi dei materiali
  • Materiali

Stato di conservazione
  • Asportato in seguito a rinvenimento casuale

Criterio di perimetrazione: Non determinabile