Masseria la Pizzica

Masseria edificata tra XVI e XVII secolo localizzata a circa 3 km a NO di Crispiano e a circa 6 km a NE di Massafra. Il complesso, costituito da diversi corpi di fabbrica con corte chiusa è circondato interamente da alte mura; l'abitazione padronale, posta al secondo piano, fu ricostruita ex novo nel 1929 dal proprietario dott. Adolfo Piangevino. La piccola cappella annessa al nucleo principale è caratterizzata da affreschi risalenti alla scuola napoletana. La piccola torretta di avvistamento che faceva parte di un sistema di difesa è stata distrutta. Ancora oggi la masseria è di proprietà della famiglia Piangevino.

Notizie storico-critiche:

  • Appartenuta nel 1742 al capitolo di Martina Franca, attualmente è di proprietà di Francesco Piangevino.

Definizione Ambito Culturale:

  • Dato non disponibile
Bibliografia:
  • AA. VV., Amministrazione Comunale di Crispiano a cura di, Le Cento Masserie di Crispiano III edizione, , 1, : ArteAmbiente Edizioni, 1997

Scheda

Codice Carta Beni Culturali Regione Puglia
  • TABIS001233

Tipologia del bene

Tipo: Masseria

Funzione: 

  • Produttiva/lavorazione/artigianale
  • Abitativa/residenziale
  • Agricola
  • Sacra/religiosa/culto

Condizione Giuridica

Proprietà privata

Ente competente
  • Tipo: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio

    Ente: SABAP-LE (Archite-BA-Pae)

    Ruolo: Tutela e valorizzazione

Periodo:

  • Età moderna (XVI -XVIII secolo)
  • Età contemporanea (XIX-XXI secolo)

Motivazione: 

  • Bibliografia

Stato di conservazione
  • Integro

Criterio di perimetrazione: Perimetrazione delle strutture visibili su base cartografica

Tipo Fruibilità: Struttura ricettiva