Masseria le Matine di Jatta

La masseria le Matine di Jatta, ubicata nel territorio di Ruvo di Puglia, rientra in un ambito specifico comprendente le città di Bitonto, Ruvo, Corato, Andria, Canosa, Minervino, Spinazzola, Gravina, Santeramo, Acquaviva, Grumo, Palo del Colle e due frazioni di Bitonto: Palombaio e Mariotto. Nelle masserie contenute in questo ambito si riscontra un’ampia casistica di aggregazioni di volumi con diversità sostanziali, dovute sia alla particolarità del supporto orografico, spesso di supporto ai sistemi di difesa, sia alla specifica attribuzione operativa: si tratta di masserie originariamente destinate alle colture e all’allevamento. In alcune masserie di questo territorio si riscontra una particolare esaltazione dell’abitazione del proprietario, a scapito degli ambienti destinati alle attività agricole, che dà luogo ad uno squilibrio dei rapporti che esistono fra i vari componenti della masseria, fino all’acquisizione di una totale predominanza nel sistema.

Definizione Ambito Culturale:

  • Dato non disponibile
Bibliografia:
  • Mongiello luigi, Le masserie di Puglia. Organismi architettonici ed ambiente territoriale : Adda Editore, 1984

Scheda

Codice Carta Beni Culturali Regione Puglia
  • BABIS001558

Tipologia del bene

Tipo: Masseria

Funzione: 

  • Produttiva/lavorazione/artigianale
  • Abitativa/residenziale
  • Agricola

Condizione Giuridica

Proprietà privata

Ente competente
  • Tipo: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio

    Ente: Sop. Belle Arti BA-BAT-FG

    Ruolo: Tutela e valorizzazione

Periodo:

  • Età contemporanea (XIX-XXI secolo)

Motivazione: 

  • Bibliografia

Stato di conservazione
  • Indeterminabile

Criterio di perimetrazione: Perimetrazione dell'ingombro delle strutture ed area circostante.

Tipo Fruibilità: Non fruibile