Esplora la Carta
Masseria a corte chiusa. Risulta costruita tra il 1811 e il 1873. Presso la masseria è nota la presenza di un abitato databile al IV-III sec. a.C., con relativa necropoli. Reperti provenienti dal sito risultano conservati presso l’Archeogruppo di Palagianello
Scheda
Codice Carta Beni Culturali Regione Puglia
- TABIS000630
Tipologia del bene
Tipo: Masseria
Funzione:
- Produttiva/lavorazione/artigianale
- Abitativa/residenziale
Condizione Giuridica
Proprietà privata
Ente competente
-
Tipo: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio
Ente: Sop. Belle Arti BR-LE
Ruolo: Tutela
-
Tipo: Soprintendenze ambito archeologico
Ente: Sop. Archeologia Puglia
Ruolo: Tutela
Periodo:
- Età contemporanea (XIX-XXI secolo)
Motivazione:
- Bibliografia
Stato di conservazione
- Indeterminabile
Criterio di perimetrazione: Si perimetra l'area occupata dalla masseria secondo quanto già perimetrato in CBC1