Cappella di Santa Maria di Monte Vergine (Lu Parlangeli)

La cappella ha pianta quadrangolare regolare. La facciata è conclusa da un doppio spiovente con un portale incorniciato in pietra.

Definizione Ambito Culturale:

  • Dato non disponibile
Bibliografia:
  • Coco P., Cenni storici di Squinzano, ,1922
  • Schipa R., Città di Squinzano : Editrice Salentina,

Scheda

Codice Carta Beni Culturali Regione Puglia
  • LEBIS000765

Tipologia del bene

Tipo: Cappella

Funzione: 

  • Sacra/religiosa/culto

Condizione Giuridica

Dato non disponibile

Ente competente
  • Tipo: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio

    Ente: Sop. Belle Arti BR-LE

    Ruolo: Tutela

Periodo:

  • Età moderna (XVI -XVIII secolo)

Motivazione: 

  • Bibliografia

Stato di conservazione
  • Integro

Criterio di perimetrazione: perimetro dell'edificio