Torre Santa Sabina

Torre costiera ubicata a 9,5 km da Torre Guaceto. Presenta pianta stellare con elevato a scarpa e parapetto merlato. Consta di un pianto terra e di un prima piano.

Notizie storico-critiche:

  • La torre è citata nell'inventario del 1396 di Raimondo del Balzo orsini ma non se neesclude una esitenza precedente.

Definizione Ambito Culturale:

  • Dato non disponibile
Bibliografia:
  • Filomena E., La torre di Santa Sabina nella sua storia millenaria : Schena Editore, 1978

Scheda

Codice Carta Beni Culturali Regione Puglia
  • BRBIS001221

Tipologia del bene

Tipo: Torre

Funzione: 

  • Difensiva/militare

Condizione Giuridica

Dato non disponibile

Ente competente
  • Tipo: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio

    Ente: Sop. Belle Arti BR-LE

    Ruolo: Tutela

Periodo:

  • Basso Medioevo (XI-XV secolo)
  • Età moderna (XVI -XVIII secolo)

Motivazione: 

  • Bibliografia
  • Analisi delle strutture

Cronologia specifica:

Dal: 1396

Stato di conservazione
  • Integro
  • Restaurato

Criterio di perimetrazione: perimetro della struttura