Esplora la Carta
La necropoli costituisce l'attestazione più datata del sito pluristratificato di Ognissanti di Cuti presso Valenzano. In questo contesto sono state individuate sei tombe, delle quali una anteriore alla costruzione dell'edificio di culto bassomedievale e cinque successive. Di queste ultime tre sono a fossa terragna, prive di corredo, due a cista litica, orientate secondo l'asse della chiesa.
- Belli D'Elia P., Puglia romanica : EDIPUGLIA, 2003
- Belli D'Elia P., Alle sorgenti del romanico - Puglia XI secolo, ,1975
- Cioce M., Valenzano (Bari), Chiesa di Ognissanti, Taras, XX, 1, : , 2000
- Sada L., L'abbazia benedettina di Ognissanti di Cuti in terra di Bari, ,1974
Scheda
- BABIS000893
Tipologia del bene
Tipo: Necropoli
Funzione:
- Funeraria
Condizione Giuridica
Proprietà Ente religioso cattolico
-
Tipo: Soprintendenze ambito archeologico
Ente: Sop. Archeologia Puglia
Ruolo: tutela
-
elemento contenuto in - Sito Pluristratificato
Periodo:
- Alto Medioevo (VII-X secolo)
- Basso Medioevo (XI-XV secolo)
Motivazione:
- Analisi della stratigrafia
- Bibliografia
Cronologia specifica:
Dal: VII secolo d.C. Al: XI secolo d.C.
- Asportato in seguito a scavo
Criterio di perimetrazione: Perimetrazione effettuata in relazione all'ingombro dell'edificio di culto bassomedievale
Tipo Fruibilità: Edificio di culto