Esplora la Carta
Molo antico. La struttura è a doppia cortina in grandi blocchi di calcare locale (lungh m 3/4, largh m. 1, alt m. 0,50) con catene trasversali in blocchi e riempimento in opus caementicium.
Bibliografia:
- Zampolini S., Documenti per una carta archeologica della Puglia meridionale, Metodologie di Catalogazione dei beni archeologici, 1.2, : Martano-Edipuglia, 1997
Scheda
Codice Carta Beni Culturali Regione Puglia
- LEBIS000548
Tipologia del bene
Tipo: Porto/approdo
Funzione:
- Portuale
Condizione Giuridica
Dato non disponibile
Ente competente
-
Tipo: Soprintendenze ambito archeologico
Ente: SABAP-LE (Archeologia)
Ruolo: Tutela e valorizzazione
Periodo:
- Età romano imperiale (I-III sec. d.C.)
Motivazione:
- Analisi delle strutture
Stato di conservazione
- Conservato parzialmente