Esplora la Carta
La costruzione, a due ordini, si innalza maestosa con i prospetti scanditi simmetricamente da balconi e finestre. L'edificio è coronato da un aggettante cornicione che sul prospetto posteriore si risolve, nella zona centrale, in un grande timpano triangolare che individua l'ampiezza del soggiorno passante affrescato dal pittore Carlo Cordiglia. Ben conservato è il giardino chiuso con numerose varietà di piante e pregiate palme. Una elegante cappella si addossa al fabbricato.
Notizie storico-critiche:
- Nell'Ottocento risulta proprietaria Amelia Nahi, moglie di Alessandro Bonerba che nel 1864 è proprietaria anche di una parte della confinante Casina Fontanelle o Martina.
Definizione Ambito Culturale:
- Dato non disponibile
- Costantini A., Architettura e paesaggio rurale nell'area della Cupa, 1, Editrice Salentina, 1997
Scheda
- LEBIS000274
Tipologia del bene
Tipo: Villa
Funzione:
- Abitativa/residenziale
Condizione Giuridica
Dato non disponibile
-
Tipo: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio
Ente: Sop. Belle Arti BR-LE
Ruolo: Tutela e valorizzazione
Periodo:
- Età contemporanea (XIX-XXI secolo)
Motivazione:
- Analisi delle strutture
- Bibliografia
Cronologia specifica:
Dal: XIX Al: XIX
- Integro
Criterio di perimetrazione: Bibliografia