Santuario della Madonna del Pozzo

Il santuario è situato nella contrada rurale Serralonga a 3,5 chilometri dal paese. Ci si può arrivare solo a piedi oppure percorrendo la strada provinciale che collega Rocchetta a Lacedonia (AV). L'annuale festa Patronale dedicata alla Madonna del Pozzo e a San Rocco risale al 1709: il 24 agosto di quell'anno ci fu il miracolo dell'acqua concessa dalla Madonna al povero contadino rocchettano Giuseppe Mastrostefano La presenza di una chiesetta rurale in prossimità del luogo miracoloso è accertata a partire dal 1709. All'interno è custodito il dipinto della Madonna col Bambino del 1767. La tradizione vuole che il 15 Agosto di ogni anno, giorno dell'Assunzione di Maria Vergine, il popolo di Rocchetta vada in questo santuario dopo aver celebrato una Santa Messa in onore della Madonna, prelevi la sacra immagine settecentesca portandola in processione a spalla fino al paese.

Definizione Ambito Culturale:

  • Dato non disponibile
Bibliografia:
  • E. Fiore, La Madonna del Pozzo di Rocchetta Sant'Antonio. Spazi sacri fra tradizione e devozione, La Madonna del Pozzo di Rocchetta Sant'Antonio. Spazi sacri fra tradizione e devozione, , Foggia: , 2009

Scheda

Codice Carta Beni Culturali Regione Puglia
  • FGBIS000288

Tipologia del bene

Tipo: Santuario

Funzione: 

  • Sacra/religiosa/culto

Condizione Giuridica

Proprietà Ente religioso cattolico

Ente competente
  • Tipo: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio

    Ente: Sop. Belle Arti BA-BAT-FG

    Ruolo: Tutela

Periodo:

  • Età moderna (XVI -XVIII secolo)
  • Età contemporanea (XIX-XXI secolo)

Motivazione: 

  • Documentazione

Cronologia specifica:

Dal: XVIII secolo Al: XXI secolo

Datazione Assoluta: 

- 1709

Stato di conservazione
  • Restaurato

Criterio di perimetrazione: Perimetrazioni delle strutture

Tipo Fruibilità: Edificio di culto