Esplora la Carta
A base quadrangolare, con caditoie in controscarpa di cui restano gli attacchi, la torre conserva la struttura muraria in pietra irregolare lungo i paramenti e in conci di tufo disposti a corsi orizzontali sul coronamento ed ai vertici. La copertura del vano interno, in gran parte crollata, era fornita di doppia volta a botte.
Definizione Ambito Culturale:
- Dato non disponibile
Bibliografia:
- Gabriello Losso, Faglia Vittorio a cura di, CENSIMENTO DELLE TORRI COSTIERE NELLA PROVINCIA DI TERRA D'OTRANTO : ISTITUTO ITALIANO DEI CASTELLI, 1979
Scheda
Codice Carta Beni Culturali Regione Puglia
- BRBIS000117
Tipologia del bene
Tipo: Torre costiera
Funzione:
- Altro
Condizione Giuridica
Dato non disponibile
Ente competente
-
Tipo: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio
Ente: Sop. Belle Arti BR-LE
Ruolo: Tutela
Periodo:
- Età moderna (XVI -XVIII secolo)
Motivazione:
- Analisi delle strutture
- Bibliografia
Stato di conservazione
- Conservato parzialmente
Criterio di perimetrazione: perimetro della struttura e sue pertinenze