Esplora la Carta
Spargimento di frammenti ceramici, localizzato sui fianchi della gravina e nei terreni circostanti la Masseria Monsignore. Il materiale raccolto è costituito da frammenti ceramici pertinenti a scodelle, capeduncole, tazze, brocche, olle, dolii, nonché da frammenti di intonaco di capanne. In un punto in cui la roccia risultava affiorante erano visibili due fosse scavate nel banco roccioso, di cui una rettangolare ad orientamento EW, l'altra di forma pseudo-cilindrica, rastremata verso il basso.
- L'Abbate V., Il popolamento antico nell'età dei metalli, Il popolamento antico nel sud-est barese,1981
Scheda
- BABIS000150
Tipologia del bene
Tipo: Villaggio
Funzione:
- Abitativa/residenziale
Condizione Giuridica
Proprietà privata
-
Tipo: Soprintendenze ambito archeologico
Ente: Sop. Archeologia Puglia
Ruolo: Tutela
Periodo:
- Bronzo Finale (1.100-1.000 a.C. ca.)
- Prima età del Ferro (1.000-700 a.C.)
Motivazione:
- Bibliografia
- Indeterminabile
Criterio di perimetrazione: Localizzazione puntiforme
Tipo Fruibilità: Non fruibile