Masseria Barsento

La masseria fortificata risale al XVI secolo, anche se recenti lavori di restauro hanno messo in luce strutture architettoniche ben più antiche: sono del XII secolo gli archi a sesto acuto e a tutto sesto riconducibili a un originario insediamento monastico annesso alla vicina chiesa. Attualmente utilizzata come luogo per eventi.

Bibliografia:
  • Il territorio a sud est barese in età medievale, ,1983
  • Calderazzi A., Architettura rurale nel territorio pugliese, 1984

Scheda

Codice Carta Beni Culturali Regione Puglia
  • BABIU002460

Tipologia del bene

Tipo: Edificio

Funzione: 

  • Difensiva/militare
  • Abitativa/residenziale

Condizione Giuridica

Proprietà privata

Ente competente
  • Tipo: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio

    Ente: Sop. Belle Arti BA-BAT-FG

    Ruolo: Tutela e valorizzazione

Periodo:

  • Età contemporanea (XIX-XXI secolo)
  • Età moderna (XVI -XVIII secolo)

Motivazione: 

  • Analisi tipologica
  • Bibliografia

Cronologia specifica:

Dal: XVI Al: XIX

Stato di conservazione
  • Restaurato
  • Ricostruito

Tipo Fruibilità: Aperto al pubblico