Esplora la Carta
Palazzo su due piani, presenta un prospetto coronato da un cornicione aggettante su beccatelli. Al primo piano due finestre presentano una cornice di gusto tardo-rinascimentale e trabeazione retta da due mensole a volute. Già appartenuto alla famiglia Stasi, il palazzo venne ristrutturato nel corso del Settecento.
Notizie storico-critiche:
- Dall'analisi dell'abitazione si può dedurre che essa sia il risultato di tre momenti costruttivi. Molto probabilmente l'edificio presentava nella parte centrale un porticato successivamente ridotto ad una apertura più piccola.
Definizione Ambito Culturale:
- maestranze locali
Bibliografia:
- Cazzato M., Lecce e il Salento 1, Atlante del Barocco in Italia, , Roma: De Luca Editori d'Arte, 2015
Scheda
Codice Carta Beni Culturali Regione Puglia
- LEBIU001650
Tipologia del bene
Tipo: Palazzo
Funzione:
- Abitativa/residenziale
Condizione Giuridica
Proprietà privata
Ente competente
-
Tipo: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio
Ente: Sop. Belle Arti BR-LE
Ruolo: Tutela e valorizzazione
-
elemento contenuto in - Sito
Periodo:
- Età moderna (XVI -XVIII secolo)
Motivazione:
- Analisi delle strutture
- Bibliografia
Stato di conservazione
- Integro