Esplora la Carta
L'edificio venne costruito ad inizio Novecento, nel 1902, per volere di Michele Tafuri. Progettista del palazzo fu il fratello, l' ing. Antonio Tafuri. Costruito in stile neoclassico, l'edificio si presenta sobrio, elegante. E' abbellito con paraste, frontoni curvilinei sulle finestre; sulla finestra centrale al primo piano è presente lo stemma della famiglia. Sulla facciata principale una coppia di colonne su piedistalli evidenzia e l'accesso all'edificio. A causa di alcune difficoltà finanziarie, che la famiglia dovette affrontare durante la realizzazione dell'immobile, l'edificio rimase incompiuto.
Notizie storico-critiche:
- Il palazzo fu costruito per volere di Michele Tafuri tra la fine dell'800 e l'inizio del '900 su progetto del fratello Antonio. L'edificio rimase incompleto in due delle quattro ali del I piano a causa di difficoltà finanziarie.
Definizione Ambito Culturale:
- architettura neoclassica
- Cazzato M., Lecce e il Salento 1, Atlante del Barocco in Italia, , Roma: De Luca Editori d'Arte, 2015
Scheda
- LEBIU001484
Tipologia del bene
Tipo: Palazzo
Funzione:
- Abitativa/residenziale
Condizione Giuridica
Proprietà privata
-
Tipo: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio
Ente: Sop. Belle Arti BR-LE
Ruolo: Tutela e valorizzazione
-
elemento contenuto in - Sito
Periodo:
- Età contemporanea (XIX-XXI secolo)
Motivazione:
- Analisi delle strutture
- Analisi stilistica
- Analisi tipologica
- Integro