Complesso del Convento di Santa Teresa - convento dei Carmelitani Scalzi (sede del Liceo Classico 'Carmine Sylos')

Nel 1705, fu avviata la costruzione del convento affianco alla chiesa: la struttura fu completata nel 1740. L'opera fu progettata dall'architetto Nicola Pacifico. Attualmente è sede del Liceo Classico 'Carmine Sylos', tra i primi fondati nella provincia.

Notizie storico-critiche:

  • Nel 1702 con atto del notaio F.A. Siccoda, viene ceduta ai PP. Carmelitani Scalzi di S. Teresa, la chiesa di S. Maria del Popolo insieme ad alcuni edifici adiacenti ed altre rendite donate dal Canonico Marcantonio Minardi perche' fosse abbellita la chiesa.

Definizione Ambito Culturale:

  • NR
Bibliografia:
  • MILILLO S., La chiesa e le chiese di Bitonto,
  • Castellano A., Muschitiello M., In giro per Bitonto, In giro per Bitonto, , Bitonto: , 1996
Apri galleria

Scheda

Codice Carta Beni Culturali Regione Puglia
  • BABIU001842

Tipologia del bene

Tipo: Convento

Funzione: 

  • Sacra/religiosa/culto
  • Pubblica
  • Abitativa/residenziale

Condizione Giuridica

Proprietà Stato

Ente competente
  • Tipo: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio

    Ente: Sop. Belle Arti BA-BAT-FG

    Ruolo: Tutela e valorizzazione

Periodo:

  • Età moderna (XVI -XVIII secolo)
  • Età contemporanea (XIX-XXI secolo)

Motivazione: 

  • Analisi stilistica
  • Bibliografia

Cronologia specifica:

Dal: 1705 Al: 1740

Stato di conservazione
  • Restaurato

Criterio di perimetrazione: Ingombro del solo convento

Tipo Fruibilità: Aperto al pubblico