Esplora la Carta
Della torre che oggi dà il nome all'omonima località, non vi sono tracce. Probabilmente essa è stata distrutta e inglobata nell'attuale faro. Alla struttura originaria potrebbero fare riferimento gli ambienti voltati, rivolti verso il mare, ancora leggibili alla base del faro. L'ubicazione della torre consentiva il costante rapporto di visibilità con le torri più vicine: a nord Torre Egnazia e a sud Torre San Leonardo.
Definizione Ambito Culturale:
- Dato non disponibile
Bibliografia:
- Campanile, D./Esposito, C., Campanile, D./Esposito, C. a cura di, Itinerari turistici tra le torri costiere di Puglia, Itinerari turistici tra le torri costiere di Puglia, , Bari: Adda Editore, 2015, 99
Scheda
Codice Carta Beni Culturali Regione Puglia
- BRBIU000588
Tipologia del bene
Tipo: Torre di vedetta
Funzione:
- Difensiva/militare
Condizione Giuridica
Proprietà Stato
Ente competente
-
Tipo: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio
Ente: Sop. Belle Arti BR-LE
Ruolo: Tutela e valorizzazione
-
elemento contenuto in - Sito
Periodo:
- Età moderna (XVI -XVIII secolo)
- Età contemporanea (XIX-XXI secolo)
Motivazione:
- Bibliografia
Stato di conservazione
- Indeterminabile