Palazzo De Ferraris - Regna

Il palazzo comprende piano terra, primo e secondo piano. Fu costruito nel 1585 dai De Ferraris, famiglia proveniente da Genova e stabilitasi a Bitonto nel 1300. Si tratta di una tipica costruzione civile con patio; ha un ricco portale con coppie di semicolonne binate su alti stilobati sostenenti la trabeazione con iscrizione su più registri e medaglione con l'immagine dei fratelli Regna. Si affaccia sulla piazza con una lunga balconata sostenuta da gattoni e coperta dalle chianche. Sulla destra un corpo di fabbrica ottocentesco insiste su un antico frantoio medievale.

Notizie storico-critiche:

  • Sulla facciata stemma della famiglia Regna con iscrizione: "Petrus Paulus Regna Archipresb Bitontin et Berardinus eius Frater Sibiet amicis MDLXXXVI"

Definizione Ambito Culturale:

  • NR
Bibliografia:
  • MILILLO S., Bitonto. Guida storico-artistica : Liantonio Editrice, 1988
  • Castellano A., Città di Bitonto. Guida e stradario della città, ,1981
Apri galleria

Scheda

Codice Carta Beni Culturali Regione Puglia
  • BABIU001764

Tipologia del bene

Tipo: Edificio

Funzione: 

  • Abitativa/residenziale

Condizione Giuridica

Proprietà privata

Ente competente
  • Tipo: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio

    Ente: Sop. Belle Arti BA-BAT-FG

    Ruolo: Tutela e valorizzazione

Periodo:

  • Età moderna (XVI -XVIII secolo)
  • Età contemporanea (XIX-XXI secolo)

Motivazione: 

  • Bibliografia
  • Dati epigrafici

Stato di conservazione
  • Integro

Tipo Fruibilità: Non fruibile