Esplora la Carta
Palazzo plurifamiliare originariamente denominato Palazzo Savino progettato dall'ing. G. Galeone nella seconda metà del XIX secolo di proprietà di Ameglio Marida Acton e del Sovrano Militare Ordine di Malta. L'edificio, in discreto stato di conservazione, è composto da murature portanti, volte, solai ed ha una copertura mista costituita in parte da un tetto a due falde e in parte a terrazza piana. Presenta una pianta rettangolare con due cortili interni simmetrici rispetto all'ingresso. L'androne coperto da volte a botte lunettata e a vela è pavimentato con mattonelle di cemento. Il prospetto esterno è costituito da una muratura omogenea a blocchi regolari di carparo, decorato da lesene con capitelli di marmo e parapetti con balaustri in conglomerato di scaglie di marmo. Sul prospetto principale si apre un portale decorato da colonne doriche binate in tufo; sulla soglia si legge un'iscrizione recante dati attinenti alle vicende costruttive. Internamente è caratterizzato da una scala di rappresentanza assiale di forma a tenaglia e da portali con architravi rinascimentali in tufo e stucco.
Notizie storico-critiche:
- Costruzione del palazzo.
- AA. VV., Dalla città al Borgo. Taranto tra ‘800 e ‘900, Dalla città al Borgo. Taranto tra ‘800 e ‘900, , Taranto: , 1983
Scheda
- TABIU000636
Tipologia del bene
Tipo: Palazzo
Funzione:
- Abitativa/residenziale
Condizione Giuridica
Proprietà privata
-
Tipo: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio
Ente: Sop. Belle Arti BR-LE
Ruolo: Tutela e valorizzazione
-
elemento contenuto in - Sito
Periodo:
- Età contemporanea (XIX-XXI secolo)
Motivazione:
- Bibliografia
- Analisi delle strutture
- Analisi stilistica
Cronologia specifica:
Dal: 1870 Al: 1899
- Integro