Palazzo plurifamiliare

Palazzo plurifamiliare sito nel centro storico di Taranto. L'edificio, in mediocre stato di conservazione, presenta una pianta poligonale ed è composto da murature portanti e solai in legno. Ha una copertura a terrazza piana. La muratura esterna dell'edificio è omogenea con blocchi di carparo e intonaco. Il prospetto principale è caratterizzato da balconi solette mistilinee e mensole di sostegno a volute in tufo. Internamente, il palazzo è costituito da una scala principale composita

Notizie storico-critiche:

  • Costruzione del palazzo
Bibliografia:
  • Farella V., La città Vecchia di Taranto. L'esperienza di risanamento e restauro conservativo, La città Vecchia di Taranto. L'esperienza di risanamento e restauro conservativo, , .: , 1988
  • Porsia F., Scionti M., Porsia F., Scionti M. a cura di, Taranto, Taranto, , Taranto: Laterza, 1989

Scheda

Codice Carta Beni Culturali Regione Puglia
  • TABIU000615

Tipologia del bene

Tipo: Palazzo

Funzione: 

  • Abitativa/residenziale

Condizione Giuridica

Proprietà privata

Ente competente
  • Tipo: Soprintendenze ambito architettura-belle arti-paesaggio

    Ente: Sop. Belle Arti BR-LE

    Ruolo: Tutela e valorizzazione

Periodo:

  • Età moderna (XVI -XVIII secolo)

Motivazione: 

  • Analisi stilistica
  • Bibliografia

Cronologia specifica:

Dal: XVIII Al: XVIII

Datazione Assoluta: 

- XVIII

Stato di conservazione
  • Conservato parzialmente

Criterio di perimetrazione: Si perimetrano le strutture

Tipo Fruibilità: Non fruibile